• Se chiedessero alle persone di rispondere alla domanda “Cos’è per te la bellezza?” ognuno darebbe un’interpretazione personale diversa dagli altri. Questo perché probabilmente è impossibile dare una definizione univoca, visto che ogni epoca e ogni cultura ha interpretato e coniugato il concetto in maniera del tutto diversa. L’estetica intesa come lo “studio della bellezza” affonda le sue radici nella Grecia del V secolo a.C. Platone riteneva la bellezza matematica la più alta forma di bellezza e sosteneva che non bisognasse basarsi sui sensi che, invece, erano ingannevoli; per questo disprezzava l’arte che reputava il livello conoscitivo più basso, la μίμησις μίμησεος “l’imitazione dell’imitazione” quindi lontanissima dal mondo perfetto delle idee. Per Platone, inoltre, abbracciando l’ideale greco della καλοκαγαθία, il Bello coincideva con il Bene, quindi ciò che era bello non poteva che essere anche buono. Per Aristotele, discepolo di Platone, una cosa era bella quando realizzava pienamente il suo scopo,…

    Read More »
    Gennaio 21, 2023

    Sogna ragazzo sogna

    “Sogna, ragazzo sogna” è un brano storico di Roberto Vecchioni, pubblicato nel 1999 e inserito nell’omonimo album. Si tratta di…
    Aprile 9, 2022

    Ovunque sarai

    “Ovunque Sarai” è il titolo della canzone con cui Irama ha partecipato alla settantaduesima edizione del Festival di Sanremo. Irama,…
    Aprile 9, 2022

    Perfetti così

    Luca Marzano, in arte Aka7even, ha partecipato alla 72esima edizione del Festival Sanremo con il brano “Perfetta così” descritto dallo…
    Febbraio 27, 2022

    O forse sei tu

    “O forse sei tu” è il brano con cui Elisa ha conquistato il secondo posto alla 72esima edizione del Festival…
    Febbraio 19, 2022

    Una canzone da brividi

    Brividi è la canzone che ha fatto guadagnare il primo posto al Festival di Sanremo 2022 a Blanco (Riccardo Fabbriconi)…
    Back to top button